I CASI DI “VIOLAZIONE” DEL TRATTAMENTO – IL DATA BREACH
Il Regolamento generale, all’articolo 14, punto 12, definisce la “violazione” come una “violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in
Continua a leggereIl Regolamento generale, all’articolo 14, punto 12, definisce la “violazione” come una “violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in
Continua a leggereSLIDES UTILIZZATE NEL CORSO DEL SEMINARIO (PDF) Post Views: 1.790
Continua a leggere1. Il datore di lavoro può chiedere conferma ai propri dipendenti dell’avvenuta vaccinazione? NO. Il datore di lavoro non può
Continua a leggereQuando un trattamento può comportare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone interessate (a causa del
Continua a leggereCon un documento del dicembre 2020 il Garante per la protezione dei dati personali ha sistematizzato le disposizioni e le
Continua a leggereNon ho mai visto con favore, pur rispettandola, la decisione dell’ANAC di limitare l’attestazione annuale ad alcuni degli obblighi, ma
Continua a leggereConversazione condivisa con Marco Berardi sugli obblighi di trasparenza previsti nell’attestazione 2020 slides utilizzate nel video Post Views: 2.018
Continua a leggereL’attuazione delle disposizioni governative riguardanti le “misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” comporta inevitabilmente
Continua a leggereRispondo a un quesito relativo al diritto di accesso di un coniuge alla documentazione fiscale e ogni altro atto da
Continua a leggereNella seduta del 30 luglio scorso il Garante per la protezione dei dati personali ha emanato il provv. n. 157
Continua a leggere